Uno Naturale

Il tuo Warlock sta salendo di livello e sei sempre indeciso su quali incantesimi scegliere? Eccoti una guida che li esamina tutti

Warlock: Guida agli incantesimi

D&D Warlock 5e Incantesimi:

Trucchetti:

  • Amicizia: Trucchetto da prendere in considerazione solo per particolari personaggi.
  • Colpo Accurato: Non certo la prima priorità per un Warlock.
  • Deflagrazione Occulta: SPETTACOLARE, trucchetto per eccellenza di ogni Warlock ed è anche potenziabile grazie a molte suppliche dedicate.
  • Illusione Minore: Uno dei trucchetti piu belli dell’intera edizione. La sua versatilità è incommensurabile se utilizzato con la giusta dose di fantasia.
  • Interdizione alle Lame: Non certo la prima scelta per il nostro Warlock, dovrebbe essere preferito da altri tipi di classe.
  • Mano Magica: Almeno un membro del party dovrebbe avere questo trucchetto.
  • Prestidigitazione: Circostanziale ma effetti molto simpatici e significativi per il roleplay.
  • Spruzzo Velenoso: Le resistenze e le immunità ai veleni sono le più comuni. Non penso bisogna aggiungere altro.
  • Tocco Gelido: Valida alternativa tra i trucchetti di danno. Molto buono l’effetto che vieta di recuperare punti ferita.

Incantesimi di 1° Livello per Warlock in D&D 5e:

  • Armatura di Agathys: C’e decisamente di meglio.
  • Braccia di Hadar: Simpatico, forse valido quando ci si ritrova circondati.  
  • Charme su Persone: Molti Warlock possono spaventare e affascinare senza dover usare incantesimi.
  • Comprensione dei Linguaggi: Almeno un membro del party dovrebbe averlo.
  • Dardo Stregato: Danni abbastanza ridotti ma possibilità di continuare ad infliggerli nel tempo se viene mantenuta la concentrazione. Buono ma non necessariamente come prima scelta.
  • Intimorire Infernale: Stessi danni di alcuni trucchetti… lasciamo perdere.
  • Protezione dal Bene e dal Male: Potrebbe essere carino ma dipende molto dalla conoscenza delle altre tipologie di creature. Incantesimo che dovrebbe riguardare principalmente altre classi.
  • Ritirata Rapida: Lasciamo le azioni bonus di scatto al ladro o ad altre classi. Decisamente possiamo trovare incantesimi migliori.
  • Scritto Illusorio: Carino ma situazionale, potrebbe essere utile in campagne specifiche.
  • Servitore Inosservato: Utile solo in situazioni di roleplay. C’e decisamente di meglio.
  • Sortilegio: Danni aggiuntivi e debuff all’avversario, molto buono.

Incantesimi di 2° Livello per Warlock in D&D 5e:

  • Blocca Persone: Molto forte, se il TS riesce si pone facilmente fine allo scontro, in caso contrario si avrà perso uno slot.
  • Corona di Follia: Carino, non indispensabile ma simpatico.
  • Estasiare: Passiamo oltre.
  • Frantumare: Forte, buona combinazione tra utilità e danni ad area.
  • Immagine Speculare: Molto forte, specialmente se si ha intenzione di stare in mezzo alla battaglia.
  • Invisibilità: Ottimo incantesimo e punto.
  • Movimento del Ragno: Effetto interessante ma uno slot di livello due sembra eccessivo.
  • Nube di Pugnali: Simpatico ma ci sono incantesimi migliori.
  • Oscurità: Buono per avere un maggiore controllo del campo di battaglia ma non sempre efficace.
  • Passo Velato: Fondamentale. Azione bonus che ci consente di teletrasportarci a 9 metri e senza prendere attacchi di opportunita? FONDAMENTALE
  • Raggio di Affaticamento: Può essere utile contro le creature che attaccano esclusivamente con Forza.
  • Suggestione: Molto, molto, molto, molto forte.

Incantesimi di 3° Livello per Warlock in D&D 5e:

  • Cerchio Magico: Potrebbe rivelarsi utile ma necessita di una accurata conoscenza delle tipologie di mostri.
  • Controincantesimo: Mai uscire senza. MAI.
  • Dissolvi Magie: Al pari di Controincantesimo si rivela fondamentale in tantissime situazioni. Almeno un membro del party dovrebbe averlo.  
  • Fame di Hadar: Effetto di controllo e bassi danni, potremmo trovare di meglio per essere di terzo livello.
  • Forma Gassosa: Davvero troppo situazione per renderla una scelta possibile.
  • Immagine Maggiore: Versione neanche troppo potenziata di Illusione Minore.
  • Linguaggi: Situazionale.
  • Paura: La possibilità di colpire una sola creatura non lo rende una scelta particolarmente efficiente.
  • Rimuovi Maledizione: Almeno un componente del gruppo dovrebbe averlo ma diciamo sarebbe più compito dell’amico chierico.
  • Tocco del Vampiro: Bassi danni e possibilità di colpire solo a contatto..
  • Trama Ipnotica: Fortissimo. Puo svoltare le sorti di uno scontro influenzando molte creature contemporaneamente.
  • Volare: Quale incantatore non vorrebbe volare sopra il campo di battaglia lanciando palle di fuoco sui nemici?

Incantesimi di 4° Livello per Warlock in D&D 5e:

  • Esilio: Molto forte. Davvero molto forte.
  • Inaridire: Buoni danni ma singolo bersaglio.
  • Porta Dimensionale: Molto forte soprattutto perche richiede solo componenti verbali. Ottimo per fuggire da situazioni mortali.
  • Terreno Illusorio: Situazionale.

Incantesimi di 5° Livello per Warlock in D&D 5e:

  • Blocca Mostri: Forte ma se il bersaglio supera il tiro si ha sprecato uno slot.
  • Contattare Altri Piani: In caso di master permissivi potrebbe essere una buona scelta.
  • Scrutare: Da valutare bene la scelta in base alla tipologia di campagna.
  • Sogno: Simpatica l’idea ma davvero difficile da mettere in pratica.

Incantesimi di 6° Livello per Warlock in D&D 5e:

  • Carne in Pietra: Simpatico, peccato per il TS su costituzione che ne riduce l’efficacia.
  • Cerchio di Morte: Relativamente bassi danni per essere un incantesimo di 6 livello.
  • Creare Non Morti: Simpatico, alleati in piu fanno sempre comodo a meno che non hai un paladino in gruppo.
  • Evoca Folletto:  Evochi un alleato niente male ma dover tenere la concentrazione potrebbe renderlo un’arma a doppio taglio.
  • Portale Arcano: Ci sono incantesimi migliori per teletrasportarsi a 150 metri. Tuttavia il ridotto tempo di lancio e le componenti richieste potrebbero renderlo una scelta percorribile.
  • Sguardo Penetrante: Effetti carini ma fin troppo poco per essere uno slot di 6 livello.
  • Suggestione di Massa: Probabilmente uno dei migliori incantesimi che può scegliere il Warlock a questo livello.
  • Visione del Vero: Molto forte e utile in tantissime situazioni diverse.

Incantesimi di 7° Livello per Warlock in D&D 5e:

  • Dito della Morte: Bello e forte, peccato per il TS su costituzione.
  • Forma Etera: Cercavi un modo per arrivare sul piano etereo? Lo hai appena trovato.
  • Gabbia di Forza: Ottimo incantesimo di controllo contro una singola creatura o piu creature piccoline.
  • Spostamento Planare: Molto interessante, abbastanza situazionale ma scelta percorribile.

Incantesimi di 8° Livello per Warlock in D&D 5e:

  • Dominare Mostri: Al pari di Dominare Persone ma per bersagliare creature diverse.
  • Loquacità: Ottimo in determinate campagne o se il nostro Warlock è l’unico del gruppo in grado di interagire con le creature esterne.
  • Parola del Potere Stordire: Slot di ottavo livello per stordire una creatura?
  • Regressione Mentale: Molto forte come il debuff che infligge.
  • Semipiano: Molto originale e decisamente un ottimo modo di far sparire una creatura per un’ora.

Incantesimi di 9° Livello per Warlock in D&D 5e:

  • Imprigionare: Effetti significativi e molto belli ma attenzione alle componenti materiali richieste.
  • Metamorfosi Pura: Versione nettamente potenziata di Metamorfosi. Sicuramente da scegliere se non ci sono druidi o altri incantatori nel party.
  • Parola del Potere Uccidere: WOOOOOOOOOW
  • Previsione: Fortissimi buff al bersaglio. Molto forte e bello.
  • Proiezione Astrale: Interessante per tutti quei Warlock intenzionati ad esplorare altri piani.
Warlock: Guida agli incantesimi

a tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *