
Regole Extra IV: Avventure Epiche
Cosa rende un’avventura…epica? Rispondiamo insieme a questa domanda e troveremo gli elementi perfetti per rendere una Campagna epica!
Cosa rende un’avventura…epica? Rispondiamo insieme a questa domanda e troveremo gli elementi perfetti per rendere una Campagna epica!
D&D è fin dalle sue origini un gioco che per regolamento e ambientazione è legato intrinsecamente al combattimento
Per quanto lo scopo non sia terrorizzare le persone, la tensione, la confusione e la difficoltà nel procedere dovrebbe essere palpabile!
affaticarsi o patire i morsi della fame, della sete o dell’assenza di sonno. Ma se volessimo gestire una campagna dove sono fondamentali?
Alla fine di ogni Dungeon, dopo aver sconfitto mostri, affrontato sfide impensabile, aver schivato trabocchetti e risolto indovinelli.
Dove trappole e mostri hanno fallito, ecco che arrivano i rompicapo! Una sfida che solo le menti più forti possono riuscire a superare.
Non tutti i Dungeon sono straripanti di mostri e creature malevole, talvolta il peggior nemico di un Gruppo sono le trappole
Cosa sarebbe un’avventura senza nemici da affrontare? Dunque eccoci qui a parlare di Incontri, in particolare di quelli con creature malvagie
Che si tratti di un Master alle prime armi o di un veterano, tutti prima o poi si sono ritrovati o si ritroveranno a dover creare un Dungeon.
Potrebbe durare giorni, mesi o persino anni! Siete pronti a tenere alto l’interesse per tutto il tempo necessario?
Dove ogni avventura ha inizio : imbracciate gli scudi, spolverate i vostri libri degli incantesimi e preparatevi a tirare qualche dado!
Ovvero come sfruttare tutte le informazioni derivate dalla Sessione 0 e rimettere mano facendo qualche accorgimento a quanto scritto finora.